scorrere

scorrere
scór·re·re
v.intr. e tr. (io scórro) FO
1a. v.intr. (essere) avanzare, procedere su un tracciato, lungo un percorso, dentro un condotto ecc.: il cavo scorre nella carrucola, l'acqua scorre nei tubi, il tram scorre lungo le rotaie
Sinonimi: scivolare.
1b. v.intr. (essere) colare, sgorgare: le lacrime le scorrono lungo il viso, l'acqua scorre dalla fontana, il sangue scorreva dalle ferite
Sinonimi: 1colare, fluire.
Contrari: 1ristagnare, 1stagnare.
2a. v.intr. (essere) estens., procedere agevolmente: il traffico non scorreva, il treno scorre velocemente nella pianura
Sinonimi: 2circolare.
Contrari: bloccarsi.
2b. v.intr. (essere) fig., svilupparsi coerentemente, chiaramente: questo ragionamento scorre, una poesia che scorre fluida, il suo stile non scorre
Sinonimi: procedere.
3a. v.intr. (essere) fig., del tempo, passare, trascorrere: i giorni scorrevano rapidamente, gli anni scorrono per tutti
Sinonimi: fuggire, trascorrere.
Contrari: fermarsi.
3b. v.intr. (essere) susseguirsi, passare rapidamente: le immagini scorrevano sullo schermo, dal treno il paesaggio scorreva immutato
3c. v.intr. (essere) dello sguardo, posarsi di sfuggita: i suoi occhi scorrevano distrattamente sulle illustrazioni del libro
3d. v.intr. (essere) CO passare tra le dita: far scorrere il rosario
4. v.intr. (essere) BU muoversi, spostarsi
5. v.intr. (essere) BU scorrazzare
6. v.intr. (essere) OB fare scorrerie e incursioni per terra o per mare, dandosi al saccheggio o ingaggiando brevi combattimenti senza scendere in campo aperto
7. v.intr. (essere) OB eccedere, esagerare
8. v.tr. CO fig., dare un'occhiata velocemente o di sfuggita: scorrere un elenco, il giornale, la posta, scorrere una lista di nomi, scorrere il menu al ristorante
Sinonimi: 1sfogliare, vedere.
9. v.tr. CO fig., ripercorrere con la mente, passare in rassegna: scorrere gli episodi della giornata, i momenti belli della vita
10. v.tr. OB depredare
\
DATA: sec. XIII.
ETIMO: lat. excŭrrĕre, comp. di ex- "fuori, 1da" e currĕre "correre".
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. correre.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • scorrere — / skor:ere/ [lat. excurrĕre correre fuori, correre via ] (coniug. come correre ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [detto di liquido e sim., spostarsi su una superficie, spec. con la prep. in : il fiume scorre nell alveo ; il sangue scorre nelle… …   Enciclopedia Italiana

  • scorrere — {{hw}}{{scorrere}}{{/hw}}A v. intr.  ( coniug. come correre ; aus. essere ) 1 Muoversi lungo un percorso tracciato, dentro un condotto, su un supporto e sim.: la fune scorre nella carrucola; il sangue scorre nelle vene. 2 Correre rapidamente,… …   Enciclopedia di italiano

  • scorrere — A v. intr. 1. spostarsi velocemente, correre, scivolare, sdrucciolare, strisciare 2. (di liquido, di fiume, ecc.) fluire, defluire, affluire, colare, spiovere, scolare, fuoriuscire CONTR. ingorgarsi, stagnare, ristagnare 3. (fig., di ragionamento …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • correre — cór·re·re v.intr. e tr. (io córro) FO 1a. v.intr. (avere) di persona o animale: andare, muoversi velocemente, spec. con un passo tale per cui per un istante nessuno dei piedi o delle zampe tocca terra: correre velocemente, ho corso per prendere l …   Dizionario italiano

  • riscorrere — ri·scór·re·re v.tr. e intr. (io riscórro) CO 1. v.tr., scorrere di nuovo: riscorrere una lettera | scorrere in senso contrario: riscorrere le pagine di un libro Sinonimi: rileggere. 2. v.tr., fig., ripercorrere mentalmente: riscorrere gli anni… …   Dizionario italiano

  • flusso — 1flùs·so s.m. CO 1. lo scorrere, il fluire di un liquido: flusso dell acqua, del sangue | movimento di gas o particelle solide in una stessa direzione Sinonimi: circolazione, 1corrente, scorrimento. Contrari: ristagno. 2. estens., movimento… …   Dizionario italiano

  • stagnare — 1sta·gnà·re v.intr. e tr. CO 1a. v.intr. (avere) di acque correnti, cessare di scorrere, ristagnare: acqua melmosa stagna nelle paludi Sinonimi: 1ristagnare. Contrari: fluire, scorrere. 1b. v.intr. (avere) estens., di sangue, cessare di uscire da …   Dizionario italiano

  • passare — pas·sà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) FO I 1. transitare per un luogo o uno spazio, attraversandolo senza fermarsi: passare per la strada principale, gli uccelli passano nel cielo | transitare per uno spazio che si trova fra due limiti: il… …   Dizionario italiano

  • passare — {{hw}}{{passare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. essere ) 1 Percorrere il tratto o lo spazio che separa due luoghi, andando dall uno all altro | Transitare, spec. senza fermarsi: passare per la strada, attraverso i campi; l aria passa per i bronchi |… …   Enciclopedia di italiano

  • rifluire — {{hw}}{{rifluire}}{{/hw}}v. intr.  (io rifluisco , tu rifluisci ; aus. essere ) 1 Tornare a scorrere, scorrere nuovamente (anche fig.): il sangue rifluì nelle vene. 2 Scorrere indietro o nella direzione contraria al flusso normale: l acqua… …   Enciclopedia di italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”